
Nella penultima giornata di gare ai
Giochi Olimpici invernali di Vancouver, dopo un non esaltante bottino di 1 argento e 3 bronzi raccolti sinora, è arrivata la prima medaglia d’oro per la spedizione italiana. A conquistarla è stato il venticinquenne reggiano
Giuliano Razzoli nello slalom, specialità in cui, tra l’altro, il metallo più prezioso mancava all’Italia da ben 22 anni, vale a dire dalle Olimpiadi del 1988 a Calgary, sempre in Canada, quando a vincerlo fu un altro emiliano, Alberto Tomba (che, ad Albertville ’92, era stato anche l’ultima medaglia d’oro olimpica italiana in campo maschile in una gara di sci alpino).